Questo strumento traduce testo, parlato, immagini e persino video in tempo reale, conferendogli una versatilità senza pari. Come tutte le aziende anche le agenzie di traduzioni stanno esplorando il modo migliore per integrare questa tecnologia nel processo produttivo. La Machine Translation si basa su software che utilizzano algoritmi complessi per comprendere e trasporre contenuti da una lingua all’altra. In questo caso la traduzione viene eseguita senza intervento umano diretto, il che costituisce di per sé un’incredibile novità.
- Questo sistema riesce infatti a perfezionarsi continuamente attraverso un’intelligenza basata su capacità di autoapprendimento (machine learning).
- Se da un lato le nuove tecnologie hanno rappresentato una sfida per i professionisti del settore linguistico per via della drastica evoluzione dei metodi di lavoro, dall’altro hanno portato notevoli benefici in termini di efficienza e qualità del lavoro.
- Grazie a questo procedimento, il cliente riceverà un testo coerente, adatto al contesto di riferimento e corretto nei contenuti.
- Con la preziosa collaborazione della traduttrice Anna Chinellato, si è proceduto alla stesura di un questionario con il quale sono state intervistate le quattro traduttrici interne dell’azienda che svolgono anche revisioni.
Traduttologia e studi traduttivi
La fase di formazione dura alcune settimane, ma il sistema può correggere automaticamente i suoi parametri. Una volta generato l'output e confrontato con il riferimento previsto, è possibile inviare un feedback alla macchina che regolerà il peso sugli strati e sulle connessioni. Queste reti sono algoritmi di apprendimento che applicano una funzione non lineare a un gruppo di input che formano un livello. Tutti questi strati ricevono input con caratteristiche non lineari che aumentano le combinazioni possibili. Le principali scuole di pensiero a livello di ricerca hanno avuto la tendenza a raggrupparsi attorno a concetti teorici fondamentali, la maggior parte dei quali son diventati oggetto di discussione. A cavallo tra 1960 e 1970, lo studioso ceco Jiří Levý, lo slovacco Anton Popovič e František Miko lavorarono sui diversi stili di traduzione letteraria. Considera i traduttori e la traduzione come parte di un sistema più ampio di interdipendenze che può essere descritto come un ecosistema. Questo significa tener conto dell'intera "catena di traduzione" tanto quanto della sua iterazione con ciò che la circonda. La International Association for Eco-translatology Research ha organizzato cinque simposi sulla traduzione come ecosistema e pubblica il Journal of Eco-Translatology dal 2011[15]. Il concetto di traduzione culturale deriva in larga parte dai temi che Homi Bhabha, nell'ottica degli studi sul post-colonialismo, affronta nel suo libro I luoghi della cultura[14]. Traduzione culturale è un’accezione utilizzata nell’ambito degli studi culturali per descrivere il processo di trasformazione, linguistico o di altro genere, in una data cultura. È dotato di memoria di traduzione, strumenti di gestione della terminologia, integrazione con motori di traduzione automatica e controlli di qualità automatici. MemoQ accetta anche vari formati di file e si collega ad altri strumenti di traduzione, rendendolo flessibile per qualsiasi progetto. La revisione linguistica è il procedimento mediante il quale un revisore professionista si accerta che la traduzione trasmetta correttamente il messaggio di partenza, senza presentare errori dal punto di vista contenutistico e formale. Grazie a questo procedimento, il cliente riceverà un testo coerente, adatto al contesto di riferimento e corretto nei contenuti. Se si osservano alcuni particolari indici statistici, si nota che gli editoriali tradotti hanno una ricchezza lessicale (uso di parole diverse) inferiore rispetto agli editoriali scritti in italiano. Utilizzando il principio dei simboli e della logica, Cartesio propose una nuova forma di comunicazione. La svolta culturale nel campo della traduzione fece fare un ulteriore passo in avanti alla disciplina stessa. Nel caso (5) essendoci il simbolo +,“tavolo ABC” e “colore ROSSO” sono considerate due frasi fra loro indipendenti.“ABC” si riferisce soltanto al termine tavolo (e quindi nella traduzione vieneanteposto, in quanto aggettivo, al termine inglese “table”), mentre red vieneattribuito soltanto al sostantivo color. Finora purtroppo non c’è stata l’occasione di testare a fondo la check list in azienda, per problemi dovuti a cambiamenti interni strutturali e organizzativi.
Localizzazione vs. internazionalizzazione (l10n vs. i18n)
In questi ambiti, il ruolo del traduttore professionale rimane indispensabile per garantire precisione e affidabilità. Anche in questo caso, la comunità linguistica ha accolto questa innovazione dapprima con sospetto e con la preoccupazione che la traduzione automatica potesse minacciare la professione stessa del traduttore, eppure anche questa volta lo shock inziale è stato metabolizzato con successo. Ciascuno di questi strumenti è stato accolto inizialmente con timore e curiosità, per poi diventare parte integrante del processo di traduzione moderno.
Studi sulla traduzione audiovisiva
Per verificare l’applicazione pratica delle procedure sopra descritte, è stato chiesto gentilmente ai traduttori e alle traduttrici del dipartimento di traduzione italiana di rispondere a un breve questionario via e-mail. In questa sede si è scelto di commentare in particolare le risposte fornite da Giorgio Tron, Paola Staboli, Robert Trevisiol, Carlo Gracci e Claudio Fischer, i quali hanno cortesemente accettato di sottoporsi a un’intervista più approfondita. AQUEDUCT TRANSLATIONS Le domande sottoposte ai traduttori della DGT rispecchiano solo in parte il questionario a cui hanno risposto le traduttrici di Ic.Doc., in quanto sono state adattate al diverso contesto lavorativo. La revisione è obbligatoria e deve essere fatta da “una persona diversa dal traduttore”, allo scopo di “verificare la coerenza di terminologia, registro e stile”. Se inclusa nelle specifiche del servizio, viene fatta “la revisione specialistica monolingua” per verificare che la traduzione sia idonea allo scopo stabilito, e il TSP (Translation Service Provider) controlla la messa in atto di eventuali modifiche. Questo è stato l'anno in cui il filosofo francese René Descartes ha iniziato una conversazione su un linguaggio universale. Gli strumenti di traduzione sono software specializzati progettati per semplificare la conversione linguistica per vari tipi di contenuti. Si va da semplici applicazioni basate su testo a software di traduzione automatica avanzati che supportano la localizzazione di siti Web in tempo reale in altre lingue. “Chi assegna il lavoro deve fare in modo di sollecitare il traduttore a consegnare il testo in tempo per non affrettare il revisore nel controllo. Non c’è una misura di tempo fissa per la revisione in funzione dell’importanza e della destinazione del documento” (CG). Nell’unità web, che gestisce le traduzioni dei testi da inserire nel portale internet della Commissione europea, il tempo è molto limitato, a volte i testi devono essere consegnati nel giro di poche ore. Nel momento in cui il testo viene tradotto usando l’interfaccia di TagEditor di SDL Trados possono sorgere problemi di formattazione di tabelle Excel all’interno di documenti di formato XML e HTML. Per saperne di più sul trattamento delle vostre informazioni personali, leggete la nostra Informativa sulla privacy. Molti di questi strumenti offrono ora funzionalità aggiuntive, come la traduzione delle immagini, oltre a sintesi vocale e sintesi vocale per le conversazioni parlate, rendendoli versatili per gli utenti in movimento. Per scoprire come possiamo aiutarti con traduzioni professionali che combinano expertise umana e innovazione tecnologica, contattaci oggi stesso. Indipendentemente dall’innovazione tecnologica del momento, ciò che resta costante è la necessità di traduzioni di qualità, veloci e e sostenibili. L’equilibrio tra risorse umane e tecnologia sembrava ristabilito, finché nel settore non ha fatto irruzione l’Intelligenza Artificiale. Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Google Traduttore è gratuito e si integra con altri prodotti Google come Chrome e Gmail, rendendolo comodo per traduzioni rapide. Tuttavia, la sua accuratezza può variare, soprattutto con contenuti complicati o sfumati, e le traduzioni potrebbero non essere fluide. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni. Alla revisione segue la fase di proofreading, che si concentra sul testo di arrivo e corregge eventuali errori o refusi sfuggiti e rifinendo ulteriormente lo stile.